1. Scopri




Trova le migliori botteghe italiane e vai alla scoperta del vero Made in Italy.

2. Prenota




Entra in contatto con gli artigiani, seleziona le date dell'esperienza e paga - tutto tramite i servizi affidabili di Italian Stories.

3. Viaggia




Preparati a partire per un viaggio esclusivo nell'artigianato italiano.

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

SCEGLI LA TUA ESPERIENZA PREFERITA

WORKSHOP

SCOLPIRE IN PIETRA LECCESE

Stefano, scultore

120

Propongo un workshop della durata di una intera giornata lavorativa ( otto ore circa; es. ore 09.00-17.00 ) nel quale visitare il laboratorio e l'esposizione di sculture, vedermi all'opera con mazzuola e scalpelli, provare a realizzare sotto la mia guida un piccolo manufatto. Fornirò tutto ciò che serve per lavorare ed i visitatori-allievi potranno portare via ciò che avranno realizzato. E' previsto un piccolo pranzo dai sapori salentini che offriremo in giardino per far entrare ancora meglio nell'atmosfera del territorio

SOGLIANO CAVOUR, Le

WORKSHOP

DECORA A MOSAICO LA TUA INIZIALE

Matteo, mosaicista

102

Cosa meglio del tuo nome può identificarti? Decora allora in mosaico l'iniziale del tuo nome o anche quella di una persona cara a cui regalarla! Immagina la lettera del tuo nome, con un particolare musivo, ad arredare a contrasto un vecchio comò, una mensola o un qualsiasi posto per far spiccare la tua personalità! Infatti con questo workshop potrai decidere il decoro e il colore delle tessere da utilizzare per riempire in mosaico lo spazio intagliato nella lettera di legno, poi ti farò vedere come avviene il taglio delle tessere, in marmo, pasta vitrea e foglia oro, come stendere il collante e quindi come allettare le tessere per realizzare il mosaico della tua lettera, personalizzata secondo i tuoi gusti. Naturalmente una volta finito, il lavoro lo potrai portare con te. Le uniche cose che ti chiedo sono di comunicarmi la lettera scelta, in modo da farti trovare il supporto pronto, e se preferisci il colore blu o tortora per dipingere il legno della stessa. La durata del corso sarà di circa 2 ore/2,5 ore.

PARABITA, Le

WORKSHOP

MARMI E PIETRE PRENDONO FORMA

Luca, scultore

108

Qualche ora all'interno del mio laboratorio dove ti seguirò nella creazione di un oggetto scolpito in pietra, martello e scalpello alla mano proverai l'emozione di far nascere un'opera frutto della tua fantasia realizzata con le tue mani. Alla fine del workshop potrai portare con te l'oggetto realizzato.

GUBBIO, Pg

WORKSHOP

RAKU PER TUTTI!

Cinzia, ceramista

96

Giornata di approccio alla ceramica raku e raku nudo. I partecipanti verranno invitati a decorare e a smaltare tre manufatti appositamente modellati e preparati, che verranno cotti in uno speciale forno a gas e finiti nell’arco della giornata con la tecnica del raku e del raku nudo. Si tratta di una antica lavorazione giapponese che produce oggetti spettacolari, coperti da marcate cavillature o forti iridescenze metalliche, mai riproducibili in serie. Parte integrante del lavoro sarà una attenta analisi dei rivestimenti utilizzabili, al fine di mettere in grado ogni partecipante di scegliere un percorso decorativo autonomo. Ci sarà anche occasione, durante la giornata, di osservare il laboratorio, seguire le varie fasi di lavorazione della ceramica e i diversi prodotti finiti. Il seminario si svolge dalle 10 alle 18, con una breve sosta per il pranzo (incluso). I pezzi realizzati verranno consegnati ai partecipanti alla fine della giornata.

SENIGALLIA, An

WORKSHOP

TUTTA LA FAMIGLIA STAMPA!

Gianpaolo, serigrafo

120

Un'esperienza per famiglie, in un percorso alla scoperta della Serigrafia, una tecnica di stampa che permette di sperimentare con i colori e rendere un'opera d'arte riproducibile pur mantenendo la sua unicità. NOTA BENE: Il prezzo di 120€ si riferisce ad una famiglia di massimo 5 persone. Il workshop si svolge nello storico laboratorio serigrafico di Cannaregio, in una Venezia autentica e unica in cui arte e tradizione si fondono e prendono vita negli antichi mestieri delle botteghe artigiane. Immersi in un archivio di oltre mille opere d'arte stampate dal 1968 ad oggi, apprenderete i segreti della serigrafia e, telaio e racla alla mano, proverete l'esperienza della stampa di una grafica ad un colore su un supporto a scelta tra cartoncino, t-shirt o borsa di tela, che porterete a casa come ricordo di un'avventura creativa insolita e coinvolgente.

VENEZIA, Ve

WORKSHOP

LA TUA PRIMA STAMPA GIAPPONESE

Mara, incisore

84

Diventa intagliatore e stampatore per un giorno e crea la tua prima stampa xilografica giapponese: un pomeriggio per essere introdotti alle meraviglie di questa antica tecnica di stampa che non prevede l'uso di solventi né acidi. Dopo una brave introduzione in cui si avrà la possibilità di ammirare delle matrici di legno originali vintage e stampe Ukiyo-e originali, vi spiegherò i passaggi per realizzare la vostra prima stampa. A questo punto potrete lavorare ad un vostro disegno, oppure lasciarvi ispirare dai tantissimi libri presenti in studio, intagliare e stampare la vostra prima semplice stampa con due matrici in legno e in seguito stamparle in più copie su carta giapponese.

AVIGLIANA, To

WORKSHOP

IL TUO PICCOLO ARAZZO

Mariagrazia, tessitrice

48

Verrete accolti nel mio laboratorio nel centro storico di Gubbio, in uno splendido contesto medievale, dove vi svelerò i segreti e la magia della tessitura a mano, raccontandovi anche come funziona un telaio a 4 e 8 licci. Proverete poi voi stessi ad usare un telaio/cassetta costruendo un piccolo arazzo da portare a casa. Ci saranno a disposizione filati di diversa tipologia così da poter liberare la vostra fantasia.

GUBBIO, Pg

WORKSHOP

WORKSHOP DI LAVORAZIONE A LUME

Patrizia & Evelina, perle in vetro

100

Diventa una “perlera” per un giorno! In un'ora e mezza Patrizia ti fa provare la magia della lavorazione a lume del vetro di Murano, ti racconta la storia della perla veneziana e ti mostra alcune tecniche di lavorazione. Farai la tua prima perla che ti verrà spedita a casa appena pronta!

VENEZIA, Ve

SPECIAL

TRA ARGILLA E NATURA A POSITANO

Elisabetta, scultrice

96

Immersi nella natura rigogliosa e selvatica che questo territorio offre ancora in abbondanza, lungo la cordigliera dei colli della Penisola Sorrentina scendendo verso le coste mozzafiato, dove all’alba e al tramonto si possono avvistare i delfini che saltano tra le onde, troveremo l'ispirazione nelle geometrie armoniche e nel profumo dei colori della natura. Realizzeremo oggetti in argilla raccolta proprio in questi luoghi, ci immergeremo in momenti dove la natura crea assieme a noi, riempiendoci della sua manifestazione più rigogliosa, modelleremo i nostri preziosi oggetti, in un altopiano difronte ad un panorama a 360°. Decoreremo osservando la geometria di una foglia o usando la superficie striata di una conchiglia trovata sugli scogli, ascoltando la sinfonia della brezza tra i rami, in una piccola radura, e di sera li cuoceremo rilassandoci attorno al fuoco. Questo percorso creativo si svolge presso il “Rifugio La Selva” a Positano, in un luogo suggestivo che ha alle sue spalle le pendici del Montepertuso, il luogo ideale per questo workshop che ci accompagnerà per una giornata intera.

POSITANO, Sa

MARIA

Elisabetta è molto professionale e attenta ai dettagli. Le sue spiegazioni sono chiare e approfondite. È molto paziente, incoraggiante e sensibile alle esigenze dei suoi studenti. Sono rimasta entusiasta del mio workshop. Ha superato le mie aspettative.

CERAMICA PRIMITIVA E ROMANA

SILVIA

Eccellente! Inutile cercare troppe parole quando il modo migliore per descrivere un’esperienza è la sensazione di benessere provata durante le ore passate insieme a Paolo, e in quelle successive, a casa, ammirando il mio nuovo parafango di legno :) Complimenti per l’entusiasmo e la disponibilità a spiegare e condividere! Grazie!

LA MAGIA DI CURVARE IL LEGNO

ESPLORA LE DESTINAZIONI PIÙ FREQUENTATE

TUSCIA MILANO UMBRIA

IN EVIDENZA

LEONARDO
mosaicista
ALESSANDRA E ANDREA
calcografia
AGNES
ceramista

SCEGLI IL MATERIALE CON CUI LAVORARE

TESSUTO CIBO COLORE

DEDICATE AI PIÙ PICCOLI

VISIT

TRA GESSO E STUCCHI

PATRIZIA, artigiana del gesso

20

Questa esperienza è per tutti coloro che vogliono scoprire l’affascinante mondo degli stucchi, un’arte che risale ai tempi antichi e che consiste nella trasformazione di polvere di gesso in manufatti artistici. Dopo una breve introduzione della mia attività, vi introdurrò a questo mestiere e vi racconterò di come è nata la mia passione culminata con l’apertura del laboratorio artigiane. Passeremo poi ad analizzare la preparazione dei vari modelli, la realizzazione degli stampi moderni e di quelli più antichi, prima di effettuare la preparazione dell’impasto base. Una volta acquisite queste conoscenze passeremo in rassegna le varie tecniche di produzione, come la colatura negli stampi, la pressatura e l’incisione. Insomma, le basi di questa splendida arte! Proveremo poi insieme ad applicare le nozioni precedentemente esposte, realizzando una cornice con dime di metallo, che verrà poi finalizzata con la doratura a foglia, la patinatura ed infine la decorazione pittorica. Un’esperienza formativa per tutti i curiosi che si vogliono avvicinare a questo mondo, all’interno del laboratorio in cui ogni giorno “ci si sporca le mani”!

GUBBIO, Pg

WORKSHOP

ARTIGIANO PER UN'ORA

Gianpaolo, serigrafo

60

Un percorso alla scoperta della Serigrafia, una tecnica di stampa che permette di sperimentare con i colori e rendere un'opera d'arte riproducibile pur mantenendo la sua unicità. Il workshop si svolge nello storico laboratorio serigrafico di Cannaregio, in una Venezia autentica e unica in cui arte e tradizione si fondono e prendono vita negli antichi mestieri delle botteghe artigiane. Immersi in un archivio di oltre mille opere d'arte stampate dal 1968 ad oggi, apprenderete i segreti della serigrafia e, telaio e racla alla mano, proverete l'esperienza della stampa di una grafica ad un colore su un supporto a scelta tra cartoncino, t-shirt o borsa di tela, che porterete a casa come ricordo di un'avventura creativa insolita e coinvolgente.

VENEZIA, Ve

WORKSHOP

CREA LA TUA TAZZA IN CERAMICA

Luca, ceramista

84

Grazie a questo workshop, potrai realizzare in un paio d'ore, la mattina o al pomeriggio una bellissima Mug, o delle originalissime tazzine da caffè. Ti spiegherò cosa vuol dire lavorare con la ceramica, ti illustrerò le varie terre con cui potremo lavorare. Sceglieremo insieme la tecnica che più ti si addice, decideremo la forma e in men che non si dica, sarai in grado di dare forma alla tua idea. Faremo anche una piccola pausa per bere un buon thè, e mangiare qualche dolcezza... Una volta finito, mi dirai di che colore desideri i tuoi pezzi, sarà mia cura cuocerli, smaltarli e spedirteli a casa. La spedizione se vivi in Italia è compresa nel costo del workshop, se vivi all'estero, ci possiamo accordare. Se siete un bel gruppo, avvisatemi, così posso farvi un prezzo speciale...

BERGAMO, Bg

MUSEI E SCUOLE D'ARTIGIANATO

MUSEO DELL’ARTE DEL CAPPELLO

GHIFFA, Vb

MUSEO DELLE CERAMICHE IN FAENZA

FAENZA, Ra

MUSEO DELLA CARTA DI MELE

MELE, Ge

ODR

Con il sostegno di