PELLE

Scopri le proposte o aggiungi una destinazione alla tua ricerca

WORKSHOP

UN DIARIO TUTTO PER VOI

Eva, rilegatrice

72

Dopo avervi accolto all'interno del mio laboratorio, vi parlerò di quella che è la mia più grande passione, oltre che il mio mestiere, l'arte della rilegatura.
Vi illustrerò le tecniche maggiormente utilizzate ed i materiali con i quali lavoro quotidianamente, sarete quindi pronti per mettervi alla prova in prima persona.
Con le nozioni apprese infatti, sarete in grado di realizzare autonomamente un diario, seguendo una tecnica di legatura giapponese.
Il vostro lavoro sarà un ricordo di questa esperienza che porterete a casa con voi, sul quale potrete annotare i vostri momenti più belli.

UDINE, Ud

SPECIAL

FARSI UN PAIO DI SCARPE

Olivia, artigiana&designer di scarpe

894

La bellezza di un paio di scarpe fatte a mano risiede nella sua costruzione, il corso propone un viaggio alchemico dalla materia prima alla scarpa per poter assaporare quella bellezza che non si vede e che risiede nella creazione. Movimenti lenti e ripetitivi come un mantra vi faranno staccare la mente dalla routine frenetica. Il pensiero si sospende e lascia posto all'espressione del corpo. Il modello di scarpa previsto dal workshop è una francesina sfoderata con costruzione norvegese, ovviamente saranno ben accette anche possibili personalizzazioni. Il lavoro si svilupperà in due parti, una che sarà svolta obbligatoriamente da me e un'altra in collaborazione, quest'ultima richiede all'incirca 20 ore, che si possono organizzare secondo le disponibilità del gruppo. Durante le ore insieme si preparerà anche il materiale per lavorare, proteggi dita in pelle e spago per le cuciture a mano. Il mio suggerimento è di concedervi alcuni giorni da dedicare alla creazione e al lavoro manuale e alla visita di Pesaro e di Urbino. Sarò disponibile ad aiutarvi nella scelta dell'alloggio e saprò consigliarvi posti caratteristici da visitare. Vista la durata del corso, ogni giorno faremo merenda insieme e vi farò scoprire i sapori delle Marche!!!

PESARO, Pu

VISIT

LABORATORIO DI SCARPE SU MISURA

Olivia, artigiana&designer di scarpe

36

Mi piacerebbe mostrarvi il mio mondo, fatto di strumenti antichi, macchinari moderni e un'infinita passione. Vedremo insieme tutte le fasi del lavoro che portano alla realizzazione di una scarpa, dalla progettazione per una persona alla sua esclusiva realizzazione. La durata della visita è di circa un'ora e mezza.

PESARO, Pu

WORKSHOP

IL MAGICO MONDO DELLA RILEGATURA

Eva, rilegatrice

96

Questo workshop, progettato sulle richieste di un utente, prevede un programma così strutturato: • Ampia introduzione alle tecniche classiche di rilegatura (come si costruisce un volume, fascicolatura, incollatura, grecaggio, cucitura filo refe, approccio al telaio, brossure, coperte a cartella, etc.) • Realizzazione del diario con legatura giapponese • Dimostrazione di come si può creare con una tecnica a dorso esposto (tipo legatura copta) un piccolo libro 3D.

UDINE, Ud

WORKSHOP

RESTAURO E FAMIGLIA

Maria Josè, restauratrice

108

Vi racconteremo la storia della nostra famiglia artigiana mostrando le varie attività, dalla riproduzione fedele di mobili d’epoca, pittura, doratura, restauro, ebanisteria, fino alla tornitura. Proveremo insieme l’emozione nella realizzazione finale di una “mattonella“ lignea con tecnica a spolvero, doratura a guazzo e/o pittura con colori preparati come i nostri avi sapevano fare. Il manufatto creato rimarrà con voi come ricordo della mattinata trascorsa insieme.

GUBBIO, Pg

SPECIAL

NEL SEGNO DI “FEDERICO”

Maria Josè, restauratrice

132

Volete conoscere le tecniche delle maestranze cinquecentesche? Vi mostreremo e racconteremo la nostra manualità nel restauro, nella riproduzione fedele dei mobili d’epoca, nell’ebanisteria, nella pittura, nella doratura. Rivivremo le emozioni, lo studio, la passione nell’eseguire la riproduzione fedele dello “Studiolo del Duca di Montefeltro” il cui originale si trova al Metropolitan Museum of Art in New York. Pranzeremo insieme in un locale tipico eugubino, nel pomeriggio andremo insieme a toccare con mano la replica dello “Studiolo del Duca di Montefeltro” da noi realizzata e collocata nella sua sede originale al Palazzo Ducale in Gubbio (allora dimora del Duca). In questo importante contesto sarà possibile ammirare altri manufatti da noi restaurati.

GUBBIO, Pg

VISIT

EMOZIONI DI ODORI E COLORI

Maria Josè, restauratrice

25

Una storia, una famiglia, racconti di attività e tecniche antiche: riproduzione fedele di mobili d’epoca, pittura, doratura, restauro, ebanisteria, tornitura. Vi porteremo alla scoperta del nostro laboratorio, dove l’odore del legno e della ceralacca accompagnano le nostre giornate.

GUBBIO, Pg

SPECIAL

MANUALITÀ E TECNICHE ANTICHE

Maria Josè, restauratrice

132

Volete conoscere le tecniche delle maestranze cinquecentesche? Vi mostreremo e racconteremo la nostra manualità nel restauro, nella riproduzione fedele dei mobili d’epoca, nell’ebanisteria, nella pittura, nella doratura. Rivivremo le emozioni, lo studio, la passione nell’eseguire la riproduzione fedele dello “Studiolo del Duca di Montefeltro” il cui originale si trova al Metropolitan Museum of Art in New York. Pranzeremo insieme in un locale tipico eugubino, successivamente prenderemo insieme la “Funivia Colle Eletto" per salire alla Basilica di S.Ubaldo, dimora del ns. patrono. Qui ammireremo i Ceri, simbolo e forza della città, ne conosceremo la storia vissuta mediante il restauro oltre ad altre opere.

GUBBIO, Pg

SPECIAL

SCOPRI LA TUA PELLE

Giuseppe, artigiano del cuoio

120

Realizzazione di 4 piccoli oggetti in pelle, tessuto o cuoio rigenerato a vostra scelta, come ad esempio cornici o copriagenda. Sarà possibile scegliere il tipo e colore di materiale da lavorare e, sotto la nostra guida, imparare tutti i passaggi per la realizzazione dei prodotti che resteranno poi a voi come ricordo dell'esperienza vissuta. Il workshop si concluderà con una cena a base di pizza cotta nel forno a legna a casa dell'artigiano.

GUBBIO, Pg

SPECIAL

FACCIAMO IL PAIO SHOES & DRINK

Olivia, artigiana&designer di scarpe

198

Tre serate esclusive all'insegna del romanticismo in cui potrete gustare un aperitivo in laboratorio a lume di candela mentre progettate le vostre scarpe di coppia. Possiamo incidere insieme i vostri nomi come all’interno delle fedi o progettare qualsiasi altra personalizzazione che racconti qualcosa di voi! ...un modo diverso per festeggiare non solo San Valentino, ma anche tutto il cammino che si fa a due. Le scarpe saranno poi realizzate da me e spedite direttamente a casa vostra!

PESARO, Pu

WORKSHOP

IL TACCUINO DEL PELLEGRINO

Lucia e Hans, legatoria

84

L'esperienza prevede la creazione di un taccuino in carta, pelle e corda di circa 8x13 cm., per il quale potrai scegliere il tuo colore preferito tra i tanti pellami della legatoria. Con la guida di Hans e Lucia eseguirai le fasi del workshop che prevedono: preparazione dei fascicoli interni in carta, con una tecnica medioevale che effettua la cucitura dei fascicoli direttamente sulla copertina in pelle. In questo modo copertina e cucitura diventano un unico pezzo, ed il taccuino sarà pronto in poche mosse. Potrai anche personalizzarlo con motivi grafici o floreali, o con le iniziali, incidendo a secco i decori scelti. Un laccio di pelle verrà infine applicato intorno al taccuino realizzato, a mo' di chiusura.

VITERBO, Vt

SCEGLI IL MATERIALE CON CUI LAVORARE

PELLE LEGNO PIETRA

ESPLORA LE DESTINAZIONI PIÙ FREQUENTATE

UMBRIA MILANO SALENTO

IN EVIDENZA

ALESSANDRA E ANDREA
calcografia
AGNES
ceramista
LEONARDO
mosaicista

ODR

Con il sostegno di